LOGISTICA

I Sistemi logistici hanno un’importanza fondamentale nella vita economica di un Paese, perché inseriti all’interno dei grandi flussi di merci e servizi di un’economia sempre più globalizzata.
Uno degli obiettivi che ha segnato l’evoluzione dei diversi processi della logistica è quello di contribuire in misura rilevante all’abbassamento dei livelli di costo del ciclo produttivo e distributivo, nell’ambito della più generale ricerca della profittabilità in ciascun sotto-processo aziendale, per aumentare la competitività nel mercato.
In questo quadro la Sicurezza è una voce di costo rilevante, ma può essere fortemente abbattuta con l’implementazione di una soluzione di Sicurezza Integrata Avanzata – SIA. Il Modello per la Sicurezza Logistica di DABsi propone una piattaforma tecnologica aperta, scalabile e affidabile che consente di coniugare la necessità di controllo dei flussi logistici (carico, scarico, stoccaggio, trasporto) con l’esigenza di non perdere fatturato e non danneggiare l’immagine aziendale.
Furti, intrusioni, danni, frodi, sabotaggi, contraffazioni e spionaggio industriale rappresentano i principali rischi che corrono le aziende di questo settore, criticità che possono essere controllate tramite:
- integrazione di sistemi di videosorveglianza attiva
- analisi di immagini in tempo reale
- antintrusione perimetrale
- controllo accessi
- rilevazione presenze
- controllo delle zone di carico e scarico merci
- supervisione e controllo delle zone di stoccaggio
- protezione degli accessi logici alle risorse IT dell’azienda
- implementazione di sistemi di rilevazione incendi e Safety
- controllo accessi ad aree comuni interne.